Nemmeno a farlo a posta siamo tutte e tre super raffreddate, ad un passo dall'influenza o appena schivata di poco e lasciata alle spalle; montagne di fazzoletti nei cestini e in giro per casa, concerti di soffiate di naso, tazze fumanti di Tachiflu...una meraviglia insomma! Abbiamo quindi deciso di rivolgerci anche noi a San Biagio, anche se non siamo di Milano, ma ahinoi in casa non c'era nemmeno l'ombra di una briciola di panettone (dobbiamo confessare che i nostri piccolini hanno avuto vita molto molto breve ;) ). In fondo ad uno scaffale però è spuntato mezzo pandoro...che l'usanza valga comunque?!? Vero o no, è comunque arrivata l'ora di finire quel rimasuglio; stanche dei soliti ricicli e non volendo mangiarne una triste fetta solitaria tanto per "farlo fuori", lo abbiamo trasformato in..........un gelato! Sì sì, avete capito bene: proprio un gelato! Ma che ci azzecca il pandoro col gelato?! Troppo presto, troppo freddo direte voi, ma per noi il gelato si mangia 365 giorni l'anno, non c'è inverno o temperatura rigida che tenga: d'estate si mangia all'aperto, durante la brutta stagione al chiuso, semplice no?! :)
Semplice come la ricetta per farlo!
GELATO AL PANDORO
350 g di pandoro
500 ml di latte parzialmente scremato
150 ml di panna
100 g di zucchero
2,5 g di farina di carrube
Nel frattempo scaldate il latte e la panna in un pentolino, aggiungendo anche la farina di carrube; portate il tutto a 60°, la temperatura ideale per far sciogliere la farina. togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Unite gli ingredienti liquidi a quelli secchi; se potete usare il Bimby, montate la foglia e procedete come se fosse un frappè, 2 minuti a velocità 3, per tre volte. Senza Bimby, continuate col mixer, meglio se nel bicchiere per frullati e azionatelo per un paio di minuti, ripetendo sempre per tre volte. In ogni caso, quando avrete ottenuto un composto omogeneo e senza grumi, trasferite il contenitore in frigorifero per 2-3 ore, di modo che il composto sia ben freddo; se volete esagerare trasferitelo poi mezz'ora in freezer.
Alla fine mescolate per bene la miscela e versatela nella gelatiera, lasciandola mantecare per circa 30 minuti.
Ciao! Ti ho dedicato un premio sul mio blog. Questo il link al quale puoi trovarlo: http://laricciaincucina.blogspot.com/2014/03/premio-versatile-blogger-award.html.
RispondiEliminaCarinissima questa ricetta per riciclare il pandoro!
A presto, LaGio'
Ciao LaGio'! ci dispiace così tanto aver visto solamente ora il tuo commento, ma siamo state lontane dal blog nell'ultimo periodo! Ti ringraziamo in ogni caso per averci pensate! a presto!
Elimina